Ramoino Vini

Azienda Agricola Ramoino: tre generazioni di passione per il vino
La passione per i vigneti della Liguria di Ponente è una tradizione che a Sarola si tramanda da tre generazioni. Tutto iniziò negli anni ’50 con Giuseppe che, innamoratosi del Pigato prodotto dal suocero Attilio, decise di costruire una cantina a Sarola per produrre vini bianchi di alta qualità.
Dalla seconda alla terza generazione
Negli anni ’80 la gestione dell’azienda passò ai figli di Giuseppe: Carla, Domenico e sua moglie Elvira. Insieme, aumentarono la qualità e la visibilità del nome Ramoino, animando la cantina con un ristorante per celebrare la convivialità e il piacere del buon vivere.
Oggi, la terza generazione con Fabrizio, Fabiana e Danilo porta avanti la tradizione di famiglia, ampliando la produzione con l’acquisizione di vigneti a Dolceacqua e ispirandosi al Rossese, un vino rosso DOC di grande carattere. La quarta generazione, già presente tra botti e vigneti, rappresenta il futuro dell’azienda.
Tre cantine per tre DOC
L’azienda Ramoino possiede tre cantine, una per ogni zona di produzione delle DOC:
- Dolceacqua: per la vinificazione del Rossese
- Pieve di Teco: per la vinificazione dell’Ormeasco
- Sarola: per la vinificazione del Pigato e del Vermentino, l’invecchiamento e l’affinamento di tutti i vini e l’imbottigliamento.
Condividere la passione per il vino
A Sarola, l’azienda Ramoino offre la possibilità di condividere la passione per il vino con i visitatori. Grazie alle ampie vetrate della sala degustazione, è possibile vedere da vicino tutte le fasi di produzione, evoluzione e imbottigliamento dei vini.
Vini di eccellenza
L’azienda Ramoino produce vini di eccellenza, frutto di una lunga tradizione e di un profondo rispetto per il territorio. I vini Ramoino sono espressione autentica della Liguria di Ponente, con i suoi profumi e i suoi sapori unici.
Visualizzazione del risultato